La camicia è l’indumento versatile per eccellenza, è possibile indossarla sia nelle occasioni formali che in quelle informali. È l’indumento piú indossato fra gli uomini e risulta l’asso nella manica per qualsiasi appuntamento. Però attenzione! Non basta indossare una camicia per essere eleganti, di fatti la gran varietà di tessuti e stili rende la scelta piuttosto difficile. Ogni occasione ha una camicia giusta:
1. Appuntamenti formali
Scegli una camicia a maniche lunghe. Se sei abituato ad indossare la cravatta, opta sempre per una camicia con tessuto liscio o con motivi semplici e senza bottoni sul colletto. Evita i colori intensi ed il nero per le occasioni serie. Se indossi un abito, la camicia non deve essere mai più scura del tessuto di quest’ultimo. Lascia sbottonato solo un bottone se non utilizzi le cravatte. In questo caso puoi optare per un motivo semplice: righe sottili, quadretti o disegni delicati.
2. Appuntamenti informalli
Per cene, incontri con amici o per l’utilizzo giornaliero le tendenze premiano i motivi a quadri. In questo caso puoi optare per quadri grandi e combinazioni di colore audaci. Non dimenticarti di combinare la camicia con i pantaloni! È proprio in queste occasioni che devi fare attenzione ai piccoli dettagli: taschini, bottoni dei polsini e tipo di colletto.
3. Occasioni particolari
Per il fine settimana, una ceremonia informale o una passeggiata puoi optare per un look più casual. La camicia con tessuto effetto jeans fa tendenza. I motivi floreali superano i quadri in occasioni come queste. Le camicie con maniche corte o con colletto mao potrebbero rivelarsi un’ottima scelta.
Nell’armadio di un uomo non deve mai mancare una camicia bianca ed una nera. Potrai indossare la camicia bianca in qualsiasi occasione e ti darà un’immagine fresca e vivace. Lo stesso vale per la camicia nera, a sua volta facile da abbinare.
Ultimo consiglio: stira sempre le tue camicie e appendile su una gruccia per evitare che si stropiccino. Detto ciò, sai già quale camicia indosserai domani?